FALANGHINA DEL SANNIO

TABURNO – BENEVENTO

La Falanghina del Sannio 2016, arriva dalla sottozona Taburno, in provincia di Benevento; Si tratta di un bianco, classificazione DOC Sannio Falanghina, prodotto a partire da vitigni 100% falanghina.

Il vino si pensa debba il suo nome all’usanza di utilizzare dei pali detti falangi per sostenere le viti. La Falanghina del Sannio si presta ad essere gustata sin da subito, ma al contempo presenta delle notevoli capacità di evoluzione. I vigneti vengono allevati secondo lo schema Guyot, e crescono traendo nutrimento da un terreno calcareo ed argilloso qual è quello del territorio Torrecusano.

  • Classificazione: Taburno Falanghina Sannio DOP
  • Forme di allevamento: Guyot
  • Suolo: Calcareo, argilloso
  • Vinificazione:  in bianco con fermentazione in acciaio
  • Gradazione: 13,50%

CANTINA FONTANAVECCHIA

ABBINAMENTI SUGGERITI

Con prosciutto cotto, piatti poveri della cucina contadina e piatti di mare.